Giuseppe Lorenzetti

Il gioco del calcio e il controllo delle emozioni

  • di Giuseppe Lorenzetti

Da ragazzino tifavo Inter, non sono mai stato un tifoso sfegatato, diciamo un simpatizzante. Guardavo ogni tanto le partite con gli amici o con mio nonno, mi è capitato alle volte di andare a San Siro, mi sono felicitato, dire che ho gioito sarebbe forse esagerato, per il triplete di José Mourinho e per il suo famigerato “zero tituli”. Non sono mai stato un tifoso troppo convinto… Leggi tutto »Il gioco del calcio e il controllo delle emozioni

La fiducia anima il cambiamento

  • di Giuseppe Lorenzetti

In molti sono stati chiamati a resistere negli ultimi due anni. C’è chi da una vita aspettava questo momento e chi invece ci si è ritrovato dentro senza nemmeno capire come. Uomini e donne coraggiose hanno scelto di resistere, ognuno a suo modo, di fronte a quelle che hanno riconosciuto come ingiustizie, a partire dalla gestione della pandemia, per arrivare poi all’approccio alla guerra. Questi uomini e… Leggi tutto »La fiducia anima il cambiamento

È venerdì sera, mezzanotte e tre minuti

  • di Giuseppe Lorenzetti

“È venerdì sera, mezzanotte e tre minuti, quando inizio a scrivere sul retro di un foglio già usato. Fuori c’è Milano, sempre più squallida, sempre più alienante e dentro ci sono io, che resisto, che osservo il mondo abbandonarsi alla menzogna. Odio Milano. Odio Milano perché non ci sono più uomini e non ci sono più donne. Si sono tutti persi, ma non si sono persi nella… Leggi tutto »È venerdì sera, mezzanotte e tre minuti