Di fronte agli eventi

  • di Lila Veneziani

“Di fronte agli eventi che accadono dovremmo dedicare del tempo a produrre un’idea nostra delle cose – e insegnare questo ai ragazzi come priorità assoluta – un’idea che sia pure semplicissima o ingenua, non importa, ma prodotta con associazioni logiche e di ragionamento fondate prima di tutto sulla nostra esperienza del mondo, mantenendoci “sul pezzo” e tenendo dritta la barra dell’onestà intellettuale. Domina la delega a pensare e a prendere decisioni, come se la pratica della cittadinanza che oggi si esercita direttamente sul nostro corpo fosse una noiosissima assemblea condominiale. Si “crede” invece di appurare.”

Lascia un commento